fbpx

infissi alessandria

Infissi Alessandria

infissi in alluminio e legno

Puoi progettare i tuoi infissi in base alle tue esigenze e allo stile della tua casa, esistono, infatti, tantissime combinazioni di modelli e di materiali. Realizziamo serramenti in PVC, in alluminio, legno, legno alluminio o alluminio legno. Sei indeciso sul materiale più adatto? Non devi preoccuparti, con il servizio di consulenza ti aiuteremo noi.
Inoltre, potrai richiedere direttamente in sede un finanziamento a Tassi agevolati. Scopri tutti i nostri incentivi.

detrazioni fiscali del 50% e finanziamenti a Tassi agevolati

PROFONDITÀ di costruzione del telaio (74 mm).

STRUTTURA: triplo rinforzo standard + rinforzo cava ferramenta+ ulteriore acciaio da 3 mm di spessore su tutto il perimetro dell’anta

 

Made in germany

VRC3

Il sistema VRC3 è stato sottoposto con successo ai vari test antieffrazione, ma quello più importante è senz’altro prova di resistenza allo scasso RC3 presso il più rinomato istituto IFT Rosenheim.

La battuta della guarnizione centrale assicura ulteriormente le finestre contro i tentativi di forzatura da utensili di scasso, come piedi di porco o cacciaviti.  

A questo si aggiunge anche il fissaggio stabile e sicuro delle viti ferramenta nell’anta sull’acciaio e una serie speciale di rinforzi studiata appositamente per questo tipo d’infisso.

Le finestre VRC3, secondo la normativa EN 1627-1630, hanno un coefficiente d’isolamento termico Uf 1,2 W/m²K.

LEGNO lamellare a tre strati (pino, mogano e rovere)

TELAIO: e 83×90 mm (legno+alluminio) e sezione
dell’anta 86×82 mm (legno+alluminio) senza fermavetro con
profilo squadrato

TRASMITTANZA TERMICA:  Uw 1,27 (Pino – F1 – 1230 x 1480)

– FERRAMENTA in acciaio con trattamento activeage con tre strati di
copertura per un alta resistenza alla corrosione, di serie con
apertura a ribalta con microventilazione

VETRO:  Vetrocamera di serie da 28 mm realizzato con 33.1
infinity/15/33.1 (TL 71%; g 36%; Ug 1.0W/m2K) con canalina
Swisspacer Ultimate a bordo caldo con gas argon

– GUARNIZIONE: tre guarnizioni Deventer, resistenti agli agenti atmosferici, raggi UV e temperature da -40°C a +120°C, realizzate in TPE schiumato con elevata elasticità e resistenza all’abrasione, all’invecchiamento e all’esposizione agli agenti atmosferici anche in condizioni estreme, con assenza di ritiri dimensionali. Due guarnizioni sono inserite sul telaio, mentre la terza guarnizione, acustica, è posta sotto la battuta dell’anta per un migliore isolamento acustico

VERNICIATURA realizzata con vernici ad acqua, con ciclo a tre mani con impregnante, fondo intermedio e finitura finale a spruzzo. Di serie coprifili interni da 45×9 mm tipo 2

infissi-alessandria-legno-alluminio

Infissi Alessandria

THERM FLAT

Therm Flat con i suoi profili, in legno e alluminio, dall’aspetto pulito ed essenziale sono perfetti per gli ambienti in stile moderno.

Gli infissi in legno e alluminio hanno un’elevata resistenza nel tempo e non necessitano di interventi di manutenzione.

Infissi Alessandria

EVODUAL

Evodual è la linea in alluminio e legno dalle forme uniche e originali.

Grazie a una speciale gamma del giunto strutturale, il vetro viene trattenuto impedendo la fuoriuscita delle guarnizioni.

Il profilo isolatore, dotato di cavità, limita e rallenta in modo importante il moto convettivo migliorandone le prestazioni termiche.
Inoltre, gli infissi in alluminio e legno Evodual sono progettati con un ingombro del profilo ridotto per aumentare l’apporto di luce negli ambienti.  

ALLUMINIO:
Sistema di Profili per la realizzazione di serramenti
Evodual, realizzati per mezzo di barre estruse a disegno,
in lega d’alluminio (6060)
Lo Stato Fisico di fornitura e trattamento di invecchiamento dei profili corrisponde alla classe T5.
I profili sono conformi alle Tolleranze dimensionali
imposte dalla norma UNI 3879(57-02) e successive norme
Europee EN

LEGNI: I Legni impiegati per la produzione dei Serramenti
Evodual sono conformi alle direttive nazionali ed europee,
per quanto riguarda la selezione delle essenze, il loro
trattamento impregnante, la durabilità e ogni altro
trattamento superficiale

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ E UNIFORMITÀ DI PRODUZIONE:

La produzione dei serramenti Evodual , curata e realizzata dalla BIEMME, è sottoposta alle prescrizioni regolate dalla norma EN 14351-1 osservando scrupolosamente quanto la stessa prevede al fine di regolarizzare ed uniformare le procedure costruttive, di controllo nonchè di collaudo.
A tale scopo sull’imballo di ciascun serramento Evodual è apposta l’etichetta indicante, oltre al marchio CE, la norma EN 14351-1 di riferimento, l’anno in cui la marcatura CE è stata apposta, la descrizione della tipologia di serramento in oggetto, i valori prestazionali del serramento che rappresentano i risultati delle prove eseguite presso gli istituiti accreditati.

POSA EFFETTUATA CON SISTEMA “POSA CLIMA STANDARD”

infissi-alluminio-legno-alessandria

profilo legno e alluminio

EUROLOK 68

Tutti gli elementi sono fabbricati in legno di abete bianco/rosso lamellare a tre strati di alta qualità, seccato a 10 ± 2% di umidità. La qualità è conforme allo standard DIN per lavori di falegnameria 68/80.  

Triplo vetro, con diverse configurazioni del vetro offre ottime caratteristiche isolanti.

Ideale per finestre, porte balcone e pareti vetrate.

TIPO EUROLOK 68

LEGNO abete bianco/rosso lamellare a tre strati VETRO Vetro isolante (diverse configurazioni in base alla richiesta del cliente) a tre lastre conduttività termica e composizione del vetro: Ug=1,1 W/m2K nella versione standard

CONDUTTIVITA’
Uw – 1,36 W/m2K

– FERRAMENTA
ROTO NT asse del meccanismo di chiusura 9 mm

– GUARNIZIONE: Doppia

LEGNO lamellare a tre strati (pino, mogano e rovere)

TELAIO: spessore 68×80 mm e sezione dell’anta 68×80 mm con fermavetro inclinato fissato con chiodatura invisibile nella parte interna

TRASMITTANZA TERMICA:  Uw 1,27 (Pino – F1 – 1230 x 1480)

– FERRAMENTA in acciaio con trattamento activeage con tre strati di
copertura per un alta resistenza alla corrosione, di serie con
apertura a ribalta con microventilazione

VETRO: vetrocamera di serie da 28 mm realizzato con 33.1 infinity/15/33.1 (TL 71%; g 36%; Ug 1.0W/m2 K) con canalina Swisspacer Ultimate a bordo caldo con gas argon, collocato nell’infisso con doppio canale di siliconatura (interno ed esterno)

– GUARNIZIONE: tre guarnizioni Deventer, resistenti agli agenti atmosferici, raggi UV e temperature da -40°C a +120°C, realizzate in TPE schiumato con elevata elasticità e resistenza all’abrasione, all’invecchiamento e all’esposizione agli agenti atmosferici anche in condizioni estreme, con assenza di ritiri dimensionali. Due guarnizioni sono inserite sul telaio, mentre la terza guarnizione, acustica, è posta sotto la battuta dell’anta per un migliore isolamento acustico

VERNICIATURA realizzata con vernici ad acqua, con ciclo a tre mani con impregnante, fondo intermedio e finitura finale a spruzzo. Di serie coprifili interni da 45×9 mm tipo 2

Infissi alessandria

naturalia quadra

Naturalia Quadra è la linea d’infissi interamente realizzata in legno (a tre strati), che unisce in un unico prodotto la piacevole estetica del legno e le più moderne tecnologie nel campo dei serramenti

La struttura esterna è composta da legno lamellare a tre strati (pino, mogano e rovere) che conferisce al serramento capacità altamente performanti sia da un punto di vista termico che acustico.

Grazie al sistema a tre guarnizioni gli infissi della linea Naturalia Quadra hanno un’altissima resistenza agli agenti atmosferici e alle temperature, anche quelle più estreme (dai -40°C ai +120°C).

Infissi Alessandria

CORTIZO 70

La linea di inifissi Cortizo 70 è realizzata in alluminio, con struttura dotata di triplo vetro termoisolante

La ferramenta di rotazione e ancoraggio, utilizzata per questi serramenti, viene sottoposta a uno speciale trattamento anticorrosione che le garantisce resistenza ai test di nebbia-salina.

  • STRUTTURA: Stipite da 70 mm e telaio da 70 mm.
    1,5 mm spessore del profilo per finestre e 1.7 mm per porte.
    25 mm spessore della poliammide.
    Uw= 1.39 W/m2K (Ug=0.6 W/m2K; Uf= 2,2 w/m2K).
    Spessore del pacchetto vetrocamera fino a 52 mm.
    Un eccellente isolamento fonico del profilo (fino Rw=42 dB).
    – FINITURE: Ampia gamma di colori RAL, imitazioni di legno, anodizzato e bicolore.
    – DIMENSIONI MASSIME: 1600*2800, 150 kg dimensione massima / battente.

VETRO: Doppio Vetro termoisolante

FERRAMENTA:
di rotazione e ancoraggio STAC

PERMEABILITÀ ALL’ARIA
(EN 12207: 2000) CLASSE 4

– IMPERMEABILITÀ
(EN 12208: 2000) CLASSE 9A

RESISTENZA AL VENTO
(EN 12210: 2000) CLASSE C5

Infissi Alessandria

CORTIZO 2300 TAGLIO FREDDO

La linea Cortizo 2300 è realizzata in legno e alluminio con un profilo di spessore 1,3cm su finestre e 1,4cm su portefinestre. La struttura si costituisce di uno stipite da 40mm, un telaio da 47mm e un pacchetto vetrocamera di 23mm.

Uw= 2,0 W/m2K
Questa linea è realizzabile in tantissime varianti di color, imitazioni di legno, anodizzato e bicolore.
Dimensioni massime di realizzazione 1500*2400. 

Infissi Alessandria

ALLUMINIO LEGNO

Le linee di infissi in alluminio e legno sono dotate di un ingombro del serramento molto ridotto per permettere una maggior afflusso di luce. 

Questi infissi sono realizzati con un particolare giunto strutturale delle ante che  scarica sulla parte resistente del serramento le spinte del vento, evitando possibili danni. 
Il profilo isolatore dotato di cavità limita e rallenta in modo importante il moto convettivo migliorando la prestazione termica.

La sezione da 40 mm consente la sostituzione utilizzando il falso telaio esistente.
Un ampia precamera di tenuta del giunto aperto consente un agevole deflusso delle acque.

ALLUMINIO:
Sistema di Profili per la realizzazione di serramenti ESTRA, realizzati per mezzo di barre estruse a disegno, in lega d’alluminio AA (6060) conformemente alla normativa UNI EN 9006/1 (88/09) per Leghe di Alluminio.
Lo Stato Fisico di fornitura e trattamento di
invecchiamento dei profili corrisponde alla classe TA – T5.
I profili sono conformi alle Tolleranze dimensionali imposte dalla norma UNI 3879(57-02) e successive norme Europee EN

LEGNI: I Legni impiegati per la produzione dei Serramenti
ESTRA sono conformi alle direttive nazionali ed europee,
per quanto riguarda la selezione delle essenze, il loro
trattamento impregnante, la durabilità e ogni altro
trattamento superficiale

– CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ E UNIFORMITÀ DI PRODUZIONE:

La produzione dei serramenti ESTRA, curata e realizzata dalla BIEMME, è sottoposta alle prescrizioni regolate dalla
norma EN 14351-1 osservando scrupolosamente quanto la stessa prevede al fine di regolarizzare ed uniformare le
procedure costruttive, di controllo nonchè di collaudo.
A tale scopo sull’imballo di ciascun serramento ESTRA è apposta l’etichetta indicante, oltre al marchio CE, la norma
EN 14351-1 di riferimento, l’anno in cui la marcatura CE è stata apposta, la descrizione della tipologia di serramento
in oggetto, i valori prestazionali del serramento che rappresentano i risultati delle prove eseguite presso gli istituiti
accreditati.

POSA EFFETTUATA CON SISTEMA “POSA CLIMA STANDARD”

infissi-allessandria-alluminio-legno

A misura di cliente

Domande frequenti

Sì, a patto che rientrino nei parametri della zona climatica.

La maggior parte degli infissi non necessita di manutenzione, poiché è presente l’alluminio esterno. Gli infissi in legno, invece, hanno bisogno di una semplice manutenzione periodica.

Ogni tipologia d’infisso risponde a necessità differenti. Stai rinnovando casa? I nostri consulenti sapranno indirizzarti sui serramenti e gli infissi più adatti alle tue esigenze e a quelle della tua casa.